Pianeta

manifattura italiana

Pianeta

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: 1650 - 1699

Tipologia: paramenti liturgici

Materia e tecnica: seta / damascata, laminata in oro, broccata in oro

Misure: 70 cm x 100 cm

Descrizione: Pianeta in cannellato oro laminato. Il motivo decorativo di importanti dimensioni e di grande ricchezza materica è realizzato con il solo utilizzo di una trama broccata. Si tratta di grandi infiorescenze dall'andamento verticale unite da racemi vegetali. Galloni in oro filato e oro laminato lavorati a telaio.

Notizie storico-critiche: La struttura della composizione, leggibile anche per parallele orizzontali sfalsate, è percepibile nel concatenarsi degli elementi floreali con i racemi vegetali che suggeriscono un andamento verticale. Tali elementi, assieme alla raffinatezza del disegno caratterizzato da un estremo rigoglio vegetale reso ancora in modo stilizzato, consentono di assegnare il tessuto alla seconda metà del XVII secolo (cfr. la pianeta in damasco laminato e broccato nel Museo della cattedrale di Caorle). Il gallone è invece di fattura più tarda, probabilmente confezionato nel corso dell'Ottocento.
Il colore oro è sempre stato considerato il colore divino per eccelleza. Nelle cerimonie liturgiche è polivalente, in quanto può sostituire tutti gli altri, ad eccezione del viola, del rosaceo e del nero. E' tuttavia raccomandato nelle grandi solennità come il Natale e la Pasqua.
Come riporta anche la scheda compilata dalla Soprintendenza nel 1976, la pianeta si accompagna a una stola (misure cm 12 x 20), a un manipolo (misure cm 12 x 80) e una borsa di corporale (misure cm 35 x 35).

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Scalzi, Angelico Gino (1976)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).