Stipo
ambito lombardo-veneto
Descrizione
Ambito culturale: ambito lombardo-veneto
Cronologia: 1600 - 1699
Tipologia: arredi e suppellettili
Materia e tecnica: legno / modanatura, intaglio, verniciatura; avorio / incisione, agemina; bronzo / fusione
Misure: 80 cm x 28 cm x 48 cm
Descrizione: Stipo in legno verniciato con parti in avorio inciso e ageminato, terminante con piano orizzontale modanato aggettante. Base modanata. Fronte scandita da otto cassetti (quattro per lato) decorati con formelle in avorio inciso e ageminato raffiguranti vedute campestri; al centro una struttura architettonica con lesene e timpano in avorio decorati da grottesche, animali, cariatidi, festoni e motivi vegetali. Sullo sportello centrale è raffigurato un soldato con lancia. Maniglie con testa leonina realizzate in bronzo fuso.
Notizie storico-critiche: Nel Seicento continuò la produzione, iniziata nel corso del XVI secolo, di stipi pregiati intarsiati in avorio, tartaruga e altri materiali preziosi che assunsero strutture architettoniche imponenti come quello in esame. Alla loro costruzione altamente differenziata concorrevano squadre di artisti di diversa specializzazione, che sinergicamente si interfacciavano per comporre all'unisono un manufatto che in sé condensava la più rilevante espressione della magnificenza barocca.
L'avorio fu usato sin dai tempi più remoti, grazie alla sua resistenza, per la costruzione di oggetti ornamentali e di utilità pratica. Il gusto e lo stile della sua lavorazione si svilupparono nel periodo gotico; note furono le sculture a tutto tondo di immagini sacre. La produzione di polittici erbunei fu molto diffusa in Germania, Francia e nelle Fiandre. Se nel '400 italiano l'avorio fu usato a Firenze e a Venezia per la produzione di raffinati cofanetti, dittici, trittici e altaroli per uso sacro e profano, nel Seicento venne impiegato per la preparazione di vasi, trionfi da tavolo, boccali lavorati a tornio, cornici, piatti, candelabri, strumenti scientifici e nella lavorazione dei mobili. Nel Settecento venne spesso impiegato con la madreperla per applicazioni a intarsio in vassoi, suppellettili e mobili. Nell'Ottocento la lavorazione artigianale dell'avorio decadde sino ad essere soppiantata nel nostro secolo da prodotti sintetici che ne imitano colore, resistenza ed elasticità.
Lo stipo fa parte del legato Francesco Zitti del 1953.
Collocazione
Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia
Credits
Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/S0240-00096/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).