Allegoria con libro, elmo, scudo

Appiani, Andrea

Allegoria con libro, elmo, scudo

Descrizione

Identificazione: figura femminile che scrive, putti, elmo, scudo

Autore: Appiani, Andrea (1754/ 1817), esecutore

Cronologia: ca. 1796 - ca. 1797

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta bianca / matita, penna, inchiostro

Misure: 177 mm x 178 mm

Notizie storico-critiche: Il disegno è una composizione allegorica celebrativa di Napoleone, la cui effige doveva essere inserita nello scudo, come si può verificare da un'incisione di G. Tonelli ("disegno di Appiani", come dice la scritta). Con questo soggetto, eseguito a ridosso dell'entrata di Napoleone a Milano, si allude al rifiorire delle arti sotto il governo napoleonico.

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Pivetta, M. (1998)

Aggiornamento: ARTPAST/ Cresseri, Marco (2006)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).