Sistro
ignoto
Descrizione
Identificazione: strumenti musicali
Autore: ignoto (ignoto), artigiano
Ambito culturale: Ambito etiope
Cronologia: 1901 - 1999
Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica
Materia e tecnica: materiali vari / bronzo acciaio e legno
Misure: 90 mm x 220 mm (intero)
Descrizione: Sistro, strumento musicale metallico di origine egiziana, realizzato con una struttura in metallo dotata di 5 dischi mobili in lega metallica sospesi liberamente su un filo che tintinnano o si scontrano quando lo strumento viene scosso. La forma ad U è traforata ai lati e termina con un aspetto a foglia.
Notizie storico-critiche: Il sistro era uno strumento musicale femminile, utilizzato da sacerdotesse, principesse e regine durante le cerimonie religiose. Il Sistrum, considerato il più antico strumento musicale a percussione-idiophone, è tuttora utilizzato nella liturgia cristiana della chiesa copta in Etiopia, durante il canto e la danza liturgica.
Collocazione
Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra
Credits
Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/SWAC1-00062/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).