Monumento a Giovanni XXIII
Defendi, Giancarlo
‹ precedente | 66 di 3 | successivo ›
Descrizione
Identificazione: Papa Giovanni XXIII
Autore: Defendi, Giancarlo (1946-), scultore
Ambito culturale: Ambito lombardo
Cronologia: 1980
Tipologia: scultura
Materia e tecnica: materiali vari / Bronzo fuso e base in legno
Misure: 312 mm x 220 mm x 310 mm (scultura); 305 mm x 220 mm x 50 mm (base)
Descrizione: Il bozzetto è una delle due proposte presentate per la realizzazione del monumento al Papa bergamasco da collocarsi nella piazza omonima a Romano di Lombardia. Lo studio fa intuire la monumentalità dell’insieme dove il Papa in movimento esce da una simbolica porta verso il mondo tracciato sul pavimento antistante.
La fusione in bronzo rende il bozzetto molto efficace nel suo aspetto materico.
Notizie storico-critiche: Lo scultore già nel 1969, giovanissimo, era titolare della cattedra di discipline plastiche al Liceo artistico di Bergamo. Accanto al lavoro di insegnamento egli ha avuto sempre un’intensa attività creativa che lo ha condotto a partecipare a più di cinquanta esposizioni sul territorio nazionale. Il suo è uno dei nomi importanti tra gli scultori bergamaschi contemporanei e le sue opere sono presenti in numerose collezioni private. L’artista ha dedicato molte energie nell’ambito dell’arte sacra: in questo senso, oltre ad altari, portali e statue recentemente, ha realizzato una scultura per l’opera del Duomo di Milano.
Collocazione
Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra
Credits
Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/SWAC1-00066/
‹ precedente | 66 di 3 | successivo ›
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).