San Martino
Toffetti, Mario
Descrizione
Identificazione: San Martino dona parte del mantello al povero
Autore: Toffetti, Mario (n. 1948), scultore
Ambito culturale: Ambito lombardo
Cronologia: 1990 - 1999
Tipologia: scultura
Materia e tecnica: bronzo / patinatura
Misure: 230 mm x 28 mm x 200 mm (intero)
Descrizione: Il rilievo narra di quando il Santo a cavallo dona il mantello a un povero in necessità. L’artista si sofferma sul momento in cui i due personaggi si incontrano dando alla scena una forte concitazione che rende con efficacia il fatto storico del quale anche il cavallo è protagonista. Le linee di forza del fondo contribuiscono alla dinamicità della scena
Notizie storico-critiche: Scultore e pittore d’arte sacra per scelta esclusiva, non si è mai interessato alla produzione da galleria o da museo, la sua arte è sempre stata funzionale all’esperienza di fede che si vive nei luoghi del culto. Nel 1979 realizza l’altare maggiore del Duomo di Cremona e il Vescovo mons. Manziana, molto soddisfatto, parla del nuovo talento anche negli ambienti vaticani. Qui Toffetti si guadagna apprezzamenti e gli vengono commissionate opere importanti: il battistero della Cappella Sistina, le oliere in argento per San Pietro, una medaglia e, in bronzo, il quinto portale della basilica di Santa Maria Maggiore, suo massimo capolavoro.
Collocazione
Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra
Credits
Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/SWAC1-00070/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).