Volto di Cristo

Pozzoni, Mario

Volto di Cristo

Descrizione

Autore: Pozzoni, Mario (1935-2005), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1991 - 1999

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: gesso / patinatura

Misure: 100 mm x 80 mm x 235 mm (scultura); 110 mm x 110 mm x 60 mm (base)

Descrizione: Il volto di Gesù è volutamente sproporzionato con allungamenti verso l’alto per sottolineare la sofferenza. Anche gli occhi chiusi fanno parte della scelta espressiva dei muscoli facciali per evidenziare il dolore e l’angoscia dei momenti precedenti la crocifissione e la morte. Nell'opera è visibile una forte deformazione espressiva.

Notizie storico-critiche: Pozzoni si è diplomato presso l’Istituto d’Arte “A. Venturi” di Modena e ha ottenuto a Milano l’abilitazione all’insegnamento di Disegno, Pittura, Storia dell’Arte. Ha tenuto mostre collettive a Dalmine (Grafica 1965) e presso la Sala Esposizioni “Incontri d’Arte” di Caravaggio (1983). A Romano si è tenuta una grande mostra di opere (“Mario Pozzoni. Sacro e Profano”) esposte contemporaneamente nel Palazzo Comunale e al Museo d’Arte e Cultura Sacra (14/11/2015 �" 10/01/2016).

Collocazione

Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra

Credits

Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).