Sant'Anselmo
Thoux, Giovanni
Descrizione
Identificazione: Sant'Anselmo e il popolo
Autore: Thoux, Giovanni (1935-), scultore
Ambito culturale: ambito Italia nord-occidentale
Cronologia: 1994
Tipologia: scultura
Materia e tecnica: bronzo / patinatura
Misure: Ø 320 mm (intero)
Descrizione: La scena raffigura il Santo che, dalla cattedra episcopale, sta istruendo il popolo sulle verità fondamentali della fede cristiana. Gli elementi allegorici �" le vesti e la cattedrale �" caratterizzano il magistero vescovile. L’opera ricorda il periodo dell’arte medievale.
Notizie storico-critiche: Le tappe del suo percorso artistico sono scandite da alcuni cicli scultorei come “I santi della Val d’Aosta” (1987), “Le carte della Valle d’Aosta” (1991), “Leggende valdostane scavate nel legno (1994), “Dalla Bibbia all’anno 2000”, “Un percorso valdostano tra fede tradizione e religiosità” (1999). In un viaggio alle radici dell’anima popolare e della religiosità valdostana, porta Giovanni Thoux a realizzare immagini ricavate dall’iconografia popolaresca dei ceri e delle raffigurazioni votive, rielaborate con una espressionistica e plastica raffinatezza in cui echi delle miniature e della pittura primitiva medievale si fondono con richiami alla pittura fiamminga bruegheliana e all’arte moderna di Modigliani.
Collocazione
Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra
Credits
Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/SWAC1-00080/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).