Figura femminile

Pizio, Tommaso

Figura femminile

Descrizione

Autore: Pizio, Tommaso (1932-2003), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1982

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / bronzo fuso

Misure: 205 mm x 25 mm x 380 mm (scultura); 420 mm x 590 mm (cornice)

Descrizione: L’opera rivela la qualità artistica di Pizio che traduce lo studio approfondito dei dipinti, nella scultura che riprende la donna, inclinata verso la sua sinistra, in atteggiamento danzante nello slancio, invitando chi osserva a seguire il movimento armonioso delle linee verso l’alto. Si tratta infatti di una scultura evocativa.

Notizie storico-critiche: Pizio cominciò a dedicarsi anche alla scultura «per timore - affermava - di un passo d’arresto nella pittura e per trasferire in questa forma creativa quanto volutamente trascurato nella pittura», con la volontà di confrontarsi con la materia, per dare corpo a quei pensieri creativi che, nati sulla tela, potevano arricchirsi nel mondo plastico di nuovi significati. Le sue opere si trovano non solo in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero, ma anche in diversi edifici sacri del territorio, senza dimenticare il monumento a Papa Giovanni XXIII a Sotto il Monte.

Collocazione

Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra

Credits

Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).