Volto di Maria

Colpani, Domenico

Volto di Maria

Descrizione

Autore: Colpani, Domenico (1912-1982), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1947

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno / bassorilievo

Misure: 230 mm x 260 mm (scultura); 370 mm x 410 mm (cornice)

Descrizione: Il pittore e scultore che ha affrontato persone, mestieri e ambienti legato all’agricoltura della bassa bergamasca, presenta una delicata immagine di Maria, di profilo, quasi più disegnato che scolpito. Il volto della Vergine, circondato da una grande aureola, è reso con notevole dolcezza così da esprimere la profonda meditazione di Colei che è stata interpellata per accettare di diventare la madre di Dio.
Soggetto per la devozione privata.

Notizie storico-critiche: Colpani che ha partecipato alla «Quinta mostra biennale italiana di arte sacra per la casa» tenutasi all’«Angelicum» di Milano nel 1959, ha realizzato anche numerose sculture sacre soprattutto presenti nel cimitero di Caravaggio, comprese almeno due serie complete di Via Crucis, in bronzo come quella per la Chiesa di Covo datata 1961.

Collocazione

Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra

Credits

Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).