Riflessi materici

Cattaneo, Piero

Riflessi materici

Descrizione

Identificazione: stele raffigurante vari elementi

Autore: Cattaneo, Piero (1929-2003), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1980 - 2000

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa

Misure: 95 mm x 60 mm x 250 mm (intero)

Descrizione: L’artista che nell’affrontare opere di impianto monumentale è riuscito a realizzare sculture di grande suggestione, traduce anche in questa composizione la densità di significati reconditi. La stele che nell’erosione evidenzia il dinamismo di vari elementi propri della tecnologia, svela nelle fenditure la natura intima e antropomorfica della scultura.
Nell'opera è ben evidente il contrasto tra lucidatura a specchio e materia ruvida.

Notizie storico-critiche: Nell’affrontare opere di impianto monumentale Cattaneo è riuscito a realizzare sculture uniche di grande suggestione, prediligendo spesso la coniugazione di materiali dalle caratteristiche assai diverse. Anche quando Cattaneo affronta interventi di carattere religioso la sua scultura così carica di rimandi storici diviene terreno privilegiato di un dialogo intimo tra il terreno e il sacro.

Collocazione

Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra

Credits

Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).