Il Volto di Crocifisso

Lorenzi, Lydia

Il Volto di Crocifisso

Descrizione

Identificazione: volto di Cristo crocifisso

Autore: Lorenzi, Lydia (1947-), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1989

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa

Misure: 250 mm x 200 mm x 280 mm (intero)

Descrizione: Il busto con il volto del Crocifisso, modellato con sembianze della tradizione, presenta una scultura dove coesistono l’espressione drammatica del condannato a morte e la forza serena di chi si affida al Padre. Il risultato raggiunto per l’unicità, la qualità, lo stile e il significato della creazione, caratterizza una vera e propria opera d'arte religiosa.

Notizie storico-critiche: Le forme e i colori delle opere di Lorenzi danno corpo a un percorso che viene da lontano, essendo figlia di un papà dedito al suono della tastiera per costruire forme narrative musicali e dirigere gruppi di cantori. Oltre alla pittura che predilige, ha sviluppato la ricerca di un’espressione artistica della scultura, ma anche della grafica e della fotografia, nell’esplorare e praticare le più svariate tecniche.

Collocazione

Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra

Credits

Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).