Il Risorto

Guidotti, Ferruccio

Il Risorto

Descrizione

Identificazione: Cristo risorto

Autore: Guidotti, Ferruccio (1931-2012), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1962

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: metallo / sbalzo

Misure: 450 mm x 5 mm x 920 mm (scultura); 520 mm x 10 mm x 1000 mm (cornice)

Descrizione: L’intensa rappresentazione di Gesù Risorto testimonia la specificità della scultura dell’artista evidenziando un segno riconoscibile nell’andamento spezzato e negli accentuati grafismi delle superfici, dove convivono delicate linee di forza e la netta e morbida immagine. L’insieme presenta una convincente composizione e una gradevole organizzazione compositiva. E' percepibile inoltre una ricerca dell’essenzialità della linea armonica.

Notizie storico-critiche: L’artista si forma seguendo l'insegnamento di Alessandro Gritti, scultore in legno, poi si specializza in disegno nella scuola d'arte A. Fantoni. Si iscrive inoltre all'Accademia Carrara dove ha come maestri Contardo Barbieri per il disegno e Gianni Remuzzi per la scultura. Collabora con lo stesso Remuzzi e Costante Coter. Ha partecipato a numerose mostre e concorsi. Tra le opere più rilevanti, alcune porte bronzee per chiese lombarde, sculture per la facciata dell'Università dell’Illinois e le medaglie.

Collocazione

Romano di Lombardia (BG), M.A.C.S. - Museo d'Arte e Cultura Sacra

Credits

Compilazione: Saccomandi, Priska Dominique (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).