Cassa d'organo

Federici, Pietro

Cassa d'organo

Descrizione

Autore: Federici, Pietro (notizie sec. XVIII metà), Intagliatore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: 1754

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno di abete / modanatura, intaglio e pittura

Misure: 364 cm x 610 cm (intero)

Descrizione: Cassa d'organo in legno di abete modanato, intagliato e dipinto

Notizie storico-critiche: La cassa d'organo della Chiesa di S. Fedele, sita in località Pendolasco a Poggiridenti, venne disegnata e costruita da Pietro Federici di Villa di Tirano, in base ad un accordo stilato nel 1754 con il sacerdote Martino Nobili. Si tratta di un manufatto in legno di abete modanato, intagliato e dipinto da ignoto decoratore. Le canne di facciata sono disposte a cuspide in un'unica campata, ai lati della quale due false lesene dipinte e con capitelli intagliati, sostengono un architrave curvilineo nella parte centrale, il quale si presenta modanato, decorato con cornici dipinte e bordato da lambrecchini. Il fastigio, scorciato e con profilo mistilineo, è ornato con motivi pittorici di tipo fitomorfo e volutiforme. Nella parte centrale esso presenta una specchiatura riccamente decorata e recante un'iscrizione tratta dal Salmo 150: OMNIS SPIRITUS / LAUDET DOMINUM / PSAL. CL.

Collocazione

Poggiridenti, (SO)

Credits

Compilazione: Isabella, Maurizio (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).