Ritratto di vecchia a mezzo busto

Nogari, Giuseppe

Ritratto di vecchia a mezzo busto

Descrizione

Denominazione: Ritratto di vecchia

Autore: Nogari, Giuseppe (1699-1763), inventore

Cronologia: ca. 1740 - ca. 1760

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / matita, gesso

Misure: 252 mm x 332 mm (intero)

Descrizione: Il ritratto di vecchia, è un'opera realizzata a matita su carta. La donna rappresentata a mezzo busto, ha il capo coperto da uno scialle, da cui l'artista lascia intravedere qualche capello. La donna è sostenuta grazie all'ausilio di un bastone o una stampella, a cui si aggrappa con forza.

Notizie storico-critiche: L'opera fa riferimento al dipinto "ritratto di vecchia" di Giuseppe Nogari. L' artista, noto in particolare per i suoi ritratti sia a mezzo busto che a figura intera, mostra sempre soggetti caratterizzati da espressività e sentimento. Le sue opere si caratterizzano per la presenza tinte tenui ma calde su fondo scuro. I soggetti sono quasi sempre donne anziane o persone poco abbienti.
Il foglio era stato precedentemente attribuito da Soriga Dario Varotari (1539-1596).

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Greco, Maria Olga Caterina (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).