Madonna col Bambino

ambito tedesco

Madonna col Bambino

Descrizione

Denominazione: Madonna con Bambino

Ambito culturale: ambito tedesco

Cronologia: post 1440 - ante 1460

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / penna e inchiostro nero, biacca

Misure: 131 mm x 142 mm (intero)

Descrizione: Al centro del foglio si trovano la Vergine e il Bambino caratterizzati da un impianto chiaroscurale marcato e deciso. Le linee di contorno sono geometriche talvolta rimarcate da accenni di biacca e talvolta scurite da tratteggio incrociato. La tecnica utilizzata contribuisce alla resa volumetrica dei panneggi delle vesti oltre che creare un efficace ed intenso gioco chiaroscurale.
La Vergine ha lo sguardo rivolto verso il bambino che con delicatezza stringe tra le braccia. Il bambino ritratto in una posa poco naturale è colto nel momento del sonno.

Notizie storico-critiche: Il foglio rientra tra i disegni più antichi collezionati dal Malaspina. L'opera da ricondurre ad ambito tedesco, in particolare per la tecnica esecutiva e l'impostazione stilistica presenta diverse assonanze con fogli da datare a fine '400 ricondotti alla scuola di Michael Wolgemut (1436-1519), in particolare Tordella cita la "Vergine in lettura" (collezione Liechtenstein) e la Pietà conservata presso l'Albertina di Vienna.
Il disegno è montato su un supporto di cartoncino decorato da fasce acquerellate di varie colorazioni.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Greco, Maria Olga Caterina (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).