Entrata degli animali nell'Arca di Noè

Castiglione, Giovanni Benedetto (cerchia)

Entrata degli animali nell'Arca di Noè

Descrizione

Autore: Castiglione, Giovanni Benedetto (cerchia) (1609-1663 ca.), disegnatore

Ambito culturale: ambito genovese

Cronologia: ca. 1640 - ca. 1680

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / bistro, acquarello, tracce di matita

Misure: 204 mm x 150 mm (intero)

Descrizione: In primo piano un folto gruppo di animali incede verso un'entrata mostrata loro da una figura ammantata. Possiamo riconoscere una coppia di scimmie, una tartaruga, una coppia di tacchini e un gallo con una gallina. Sullo sfondo si scorge un dromedario e forse uno struzzo. l'ingresso dell'Arca di Noè, molto somigliante ad una piccola casetta, è affiancata da un albero.

Notizie storico-critiche: Nella Genesi viene narrato come Dio ordinò a Noè di caricare nell'arca alcune coppie di animali in modo da garantire la sopravvivenza delle specie dopo il Diluvio Universale.
Il disegno, da attribuire per lo meno alla cerchia stretta di Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto (Genova 1609 ? Mantova 1664), presenta uno dei temi più cari all'autore, che lo ripropose in diverse redazioni pittoriche oltre che in una celebre incisione all'acquaforte.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).