Il ritorno dell'armento

Castiglione, Giovanni Francesco

Il ritorno dell'armento

Descrizione

Identificazione: Scena di genere con pastorella e gregge

Autore: Castiglione, Giovanni Francesco (1641 ca.-1710 ca.), disegnatore

Cronologia: 1641 - ca. 1710

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro, tracce di matita

Misure: 304 mm x 208 mm (intero)

Descrizione: Immerso in un paesaggio collinare ed affiancato da un grande albero sulla sinistra, un gregge di pecore avanza seguito da una figura a cavallo con un lungo bastone. Al suo fianco un ronzino sta trasportando i più svariati oggetti. Sulla sinistra altre due figure appiedate sono intente a direzionare il gregge; una di essere tiene un bastone alzato sopra la testa. A seguire il gruppo vi è una una congrega di figure montate velocemente abbozzate. Sullo sfondo a destra si nota un corso d'acqua con una piccola imbarcazione con due pescatori ed alle loro spalle un gruppo di caseggiati.

Notizie storico-critiche: Rapido schizzo delineato con energici tratti di penna in cui l'autore dimostra pieno controllo nella gestione delle numerose figure di questa complessa composizione. Il soggetto e soprattutto il segno di questa bella china riporta con sicurezza ai modi grafici di Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto (Genova 1609 ? Mantova 1664); ma i toni meno incisivi, velati da una certa frivolezza escluderebbero la sua mano, facendo invece propendere l'attribuzione ad un artista a lui molto vicino.Il foglio è stato giustamente attribuito al figlio del Grechetto, Giovanni Francesco (1641 - 1716), che seguì con una certa meticolosità le orme del padre, pur rivelando a volte un'autonomia espressiva dotata di un accattivante tono spiritoso, presente soprattutto nelle prove grafiche. Un buon confronto al foglio Malaspina è custodito presso il British Museum di Londra ( Inv: 1946,0713.725)

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).