Agnus Dei a medaglione
Bottega romana
Descrizione
Identificazione: Agnus Dei
Autore: Bottega romana (sec. XVIII)
Ambito culturale: ambito Italia centrale
Cronologia: 1714
Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica
Materia e tecnica: materiali misti
Misure: 62 mm x 78 mm (intero)
Descrizione: Fregi e incisioni: cornice modanata, bassorilievi in cera al recto Agnello mistico, al verso raffigurazione della Madonna con Bambino. Iscrizioni: impresso sulla cera, al recto nel giro «ECCE AGNUS DEI QUI TOLLIT P. MUNDI» all’esergo «CLEMENS XI / P. M. A. XIV / 17[14]»; al verso nel giro «REGINA MONTIS REGALIS» all’esergo «CLEMENS XI / P. MAX».
Collocazione
Mantova (MN), Museo Diocesano Francesco Gonzaga
Credits
Compilazione: Mazzetti, Marco (2024)
Aggiornamento: Mazzetti, Marco (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/SWFO1-00266/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).