Calice
Argentiere veneziano
Descrizione
Autore: Argentiere veneziano (sec. XVIII)
Ambito culturale: Ambito veneziano
Cronologia: NR
Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica
Materia e tecnica: materiali misti
Misure: 11.8 cm x 22.8 cm (intero)
Descrizione: Fregi e incisioni: base a sezione circolare, il corpo del piede, decorato da motivi fogliacei intersecati a volute contrapposte, che racchiudono tre tondi con le immagini della Madonna col Bambino avvolto in fasce, S. Andrea apostolo con croce latina e libro dei Vangeli e S. Sebastiano trafitto da frecce; il corpo termina in un alto collo, su cui si innesta il fusto con nodo piriforme, decorato come il piede, compreso tra due rocchetti a disco, che sorregge la coppa svasata.
Collocazione
Mantova (MN), Museo Diocesano Francesco Gonzaga
Credits
Compilazione: Mazzetti, Marco (2024)
Aggiornamento: Mazzetti, Marco (2024)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/SWFO1-00302/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).