Zuppiera

Società Ceramica Richard Ginori; Tamburini Rosetta

Zuppiera

Descrizione

Identificazione: Paesaggio campestre con gallo e gallina

Autore: Società Ceramica Richard Ginori (1896-), produttore; Tamburini Rosetta (notizie dal 1946), decoratore

Ambito culturale: Richard-Ginori

Cronologia: ca. 1920 - ca. 1940post 1950

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / pittura

Misure: 34.7 cm x 21 cm

Descrizione: Zuppiera di forma ovale modellata con una profilatura incisa; restringimento in prossimità del piede; recipiente oblungo con corpo ondulato guarnito di manici a forma di foglia; coperchio festonato con manico sommitale a forma di pigna; fondo color bianco avorio con animali policromi ai due lati.

Notizie storico-critiche: La zuppiera, appartenente ad un servizio composto da sedici elementi (nn. inv. 2124...3010), è realizzata nella forma denominata "Vecchio Milano". Tale tipologia fu utilizzata negli anni '20 da Piero Portaluppi e successivamente, a partire dagli anni '30, da Guido Andlovitz con i decori "Lago Maggiore", "Vecchio Milano", "Fiori Vecchia Lodi" e "Meissen". Come risulta dal marchio impresso sul fondo, usato prima dalla Richard e poi dalla Richard Ginori su tutte le terraglie prodotte nello stabilimento di San Cristoforo tra il 1883 e il 1940 circa, il corpo ceramico fu realizzato entro il 1940 mentre la decorazione eseguita da Rosetta Tamburini, decoratrice attiva a Pesaro, risale al 1950 (cfr. l'iscrizione presente su quasi tutti gli elementi del servizio). La zuppiera fa parte di una donazione di privati al Museo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2007)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011); Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).