Ritratto di Giovan Francesco Ferrari

Bossi, Giovan Battista (attribuito)

Ritratto di Giovan Francesco Ferrari

Descrizione

Autore: Bossi, Giovan Battista (attribuito) (notizie sec. XIX prima metà), pittore

Cronologia: ca. 1800 - 1810

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 71 cm x 97 cm (intero)

Descrizione: Ritratto del benefattore Giovanni Francesco Ferrari con abito nero, volto corrucciato incorniciato da capelli grigi con zucchetto. Tavolo su cui è appoggiato un foglio manoscritto con libro e calamaio. Cornice dipinta di bianco.

Notizie storico-critiche: Il ritratto presenta strette affinità stilistiche e tecniche con i dipinti firmati da Giovan Battista Bossi. Il pittore, ha modeste capacità sia nella resa delle sue figure che risultano essere rigide sia nella resa dello spazio, nonostante sia molto attento alla resa del dettaglio. Francesco Ferrari era il cappellano della cattedrale, morto nel 1753. Nella quadreria si segnala un'altra effige del Ferrari, appartenente alla serie dei tondi su carta, poiché il cappellano fu uno dei benefattori dell'Ospedale. Non si sa se questo dipinto è stato commissionato dalla Commissione amministratrice o fosse un ritratto di proprietà del cappellano Ferrari. Di sicuro servì come modello per il tondo su carta. E' probabile che il dipinto dovesse inaugurare una serie di ritratti a mezza figura mai portata a compimento.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Casati, Paola (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).