Santa Lucia
Nuvolone, Giuseppe (attribuito)
Descrizione
Autore: Nuvolone, Giuseppe (attribuito)
Cronologia: post 1650 - ante 1699
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: tela / pittura a olio
Misure: 60 cm x 74 cm
Notizie storico-critiche: La figura della santa, resa con morbida sensualità, trova confronti palmari in alcune opere di Giuseppe Nuvolone, artista che introduce nel bresciano la pittura colta, teneramente chiaroscurata ed estremamente raffinata nelle scelte cromatiche, tipica della bottega famigliare. Le prime opere di Giuseppe giunte a Brescia furono probabilmente le tele della cappella della Congrega Apostolica, databili intorno al 1775, seguite dalla più importante Pala della peste per il Duomo Nuovo (pagata al pittore nel 1680, da Fortunato Vinaccesi, che acquistò anche un autoritratto del pittore, ora conservato alla Pinacoteca Tosio Martinengo).
La Santa Lucia, con lo scollo della veste morbidamente abbassato sulla spalla, la testa reclinata all'indietro, lo sguardo rivolto verso l'alto, l'acconciatura trattenuta da un filo di perle, può essere avvicinata per esempio alla Maddalena confortata da un angelo (già Finarte, Roma 1984, cfr. Ferro, 2003, p. 426 n. 108b) o a due diverse versioni di Sant'Orsola (ubicazione ignota, Ferro, 2003, p.426, n. 108d e collezione privata, Ferro, 2003, p. 427, n. 109c). Molto simile per conduzione pittorica, posa e fattura delle vesti risulta anche la figura di Santa Caterina, nella pala di Santa Caterina e San Francesco Saverio realizzata da Giuseppe Nuvolone per la Compagnia dei Mercanti di Oleggio (Novara) e oggi conservata nella parrocchiale.
Collocazione
Provincia di Brescia
Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia
Credits
Compilazione: Villani, Manuela (2009)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/t6010-00042/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).