Dipinto

Masetti, Giovan Battista

Dipinto

Descrizione

Autore: Masetti, Giovan Battista

Cronologia: post 1796

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 33 cm x 26 cm

Notizie storico-critiche: Questa tavoletta raffigura l'apparizione della Madonna e del Bambino Gesù a una giovane coppia inginocchiata sulla destra. Nella parte alta a sinistra la Madonna emerge da un gruppo di nuvole illuminate da una luce che giunge trasversale in un ambiente chiuso e che lascia in ombra parte del pavimento in primo piano. Nella zona illuminata sono comprese tutte le figure, anche il bue adagiato davanti all'inginocchiatoio sul quale pregano i due coniugi. La Madonna e il Bambino guardano direttamente i due, mentre san Vincenzo Ferrer intercede per loro rivolgendo lo sguardo direttamente al luogo dell'apparizione mariana. L'abito dei graziati mi pare indichi un discreto agio sociale, si tratta forse di possidenti terrieri o, più semplicemente, di allevatori di bestiame che chiedono protezione per i prorpi animali. D'altra parte il territorio di Scorsarolo e la chiesa di San Domenico fanno parte di diverse tenute agricole e d'allevamento.

Collocazione

Provincia di Brescia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia

Credits

Compilazione: Piazza, Filippo (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).