Insegna

ambito italiano

Insegna

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: post 1900 - ante 1950

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: ferro; ottone / doratura

Misure: 87 cm x 100 cm x 3.5 cm

Descrizione: stemma in marmo e ottone dorato, la doratura é stata eseguita a guazzo con bolo armeno rosso; l'opera rappresenta una cicogna che tiene nella zampa sinistra una melogranata

Notizie storico-critiche: Lo stemma é il simbolo della famiglia Ciceri. LÂ'1 settembre 1823, grazie ai finanziamenti di Laura Visconti di Mondrone Ciceri, nei locali del convento di SantÂ'Ambrogio ad Nemus, nel Borgo degli Ortolani, nasce lÂ'ospedale Fatebenesorelle, valendosi delle prestazioni degli stessi medici del Fatebenefratelli

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Fatebenefratelli e Ospedale Sacco

Credits

Compilazione: Mongelli, Giuseppina (2010)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).