Candeliere d'altare

ambito lombardo

Candeliere d'altare

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1900 - ante 1999

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: ottone; onice

Misure: 16 cm x 40 cm

Descrizione: L'oggetto si presenta con una base circolare, della stessa ampiezza della corona del porta-candela. Di decorazione molto semplice, senza sbalzi nè altre lavorazioni del metallo, presenta al centro del fusto un nodo di onice.

Notizie storico-critiche: Questo oggetto fa parte di un vero e proprio "Tesoro Sacro", conservato presso la sacrestia della cappella ospedaliera. La presenza di tali oggetti si deve alla storia antica del Fatebenefratelli, nato originariamente accando alla chiesa di Santa Maria in Aracoeli, poi sostituita nella nuova sede con l'attuale chiesa di S. Giovanni di Dio inaugurata nel 1840.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Fatebenefratelli e Ospedale Sacco

Credits

Compilazione: Castelli, Elena (2010)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).