Incoronazione di Maria Vergine fra santi e profeti

Malpizzi, Bernardino

Incoronazione di Maria Vergine fra santi e profeti

Descrizione

Autore: Malpizzi, Bernardino (1553-1623)

Cronologia: ca. 1600

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 84 cm x 98 cm (intero)

Notizie storico-critiche: La tela in esame รจ citata per la prima volta nel 1935 dalla scheda inventariale della Soprintendenza (ripresa nei successivi registri del 1942, del 1968 e del 1991citati in bibliografia) e da Matthiae (1935, p. 60) con un'attribuzione al secolo XVIII. L'Occaso (2002, p. 53), invece, anticipa l'esecuzione alla fine del secolo XVI e, ravvisandovi analogie stilistiche con il tardomanierismo di Ghisi e di Andreasino, propone di assegnarla ad un ignoto di ambito mantovano. Nel medesimo contributo del 2002, inoltre, lo studioso ritiene l'opera un possibile bozzetto di pala d'altare per l'"impianto compositivo monumentale e l'iconografia piuttosto interessante" e in un intervento successivo (L'Occaso, 2010, p. 6) ipotizza che la presenza del profeta Elia sia da collegare ad una destinazione di ambito carmelitano, inoltre circoscrive ambito e datazione riconoscendovi la mano del pittore mantovano Bernardino Malpizzi e indicando una data d'esecuzione prossima al 1600 per analogie con un "bel" disegno di Malpizzi conservato a Chatsworth (L'Occaso, Teodoro Ghisi..., 2010, p. 154 n. 58 ripreso in L'Occaso, 2010, 6) .

Collocazione

Provincia di Mantova

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Mantova

Credits

Compilazione: Arisi Rota, Anna Paola (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).