Ritratto di prelato

ambito lombardo

Ritratto di prelato

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1790 - ante 1810

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 85 cm x 115 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto viene genericamente riferito al contesto lombardo a cavaliere dei secoli XVIII-XIX. Per quanto l'impostazione sia piuttosto tradizionale e fissa, il ritratto sembra infatti beneficiare, soprattutto nella resa luministica della fisionomia dettagliata del volto, di istanze che riportano all'attività milanese di artisti quali Anton Francesco Biondi e Giovanni Perabò, entrambi legati alle committenze dell'Ospedale Maggiore di Milano. Le caratteristiche piuttosto generiche dell'effigiato e il cattivo stato di conservazione in cui versa la tela, rendono al momento difficile una ulteriore precisazione attributiva.

Collocazione

Rho (MI), Palazzo comunale

Credits

Compilazione: Squizzato, Alessandra (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).