Profeta

ambito borgognone

Profeta

Descrizione

Ambito culturale: ambito borgognone

Cronologia: post 1390 - ante 1399

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo / scultura

Misure: 32 cm x 22 cm x 95 cm

Descrizione: Figura maschile la cui lunga esposizione alle intemperie ha provocato un notevole logorio della scultura. Il santo dal volto senile e barbuto è rappresentato con il capo leggermente portato in avanti reclinato sul lato dx, reso in un formidabile scorcio. Sostiene nella mano sx un lembo della veste, mentre nella sx probabilmente sosteneva la parte terminale del cartiglio, di cui attualmente è conservato solo una piccola porzione visibile sul lato dx. Il santo indossa una lunga tunica panneggiata, modellata con estrema cura e caratterizzata da numerose morbide pieghe. Sul retro l'opera si presenta finita al centro è inserito in un piccolo alloggiamento, il perno del gancio d'ancoraggio (a sezione quadrata, in ferro) che si è evidentemente spezzato, quindi all'altezza della vita è stato inserito un secondo gancio d'ancoraggio al quale è ancora fissata la catena (moderna, 2 anelli); il gancio è saldato al marmo con piombo; gancio e catena sono in ferro.

Notizie storico-critiche: Opera proveniente dall guglia n. 6 detta Carelli. A partire dal 1390 iniziarono i lavori della prima guglia Carelli, che si innalza sul lato a nord-est della Cattedrale . Gli elementi decorativi seguirono di qualche anno i tempi della costruzione. A parte la statua di coronamento (cfr. il s. Giorgio del Solari), che si stacca nettamente dal resto della decorazione, tutte le altre sono collocabili tra i due poli cronologici della fine del XIV e gli inizi del XV secolo. La critica ha attribuito con ragionevole certezza tale opera all'ambito borgognone. Queste maestranze risultano infatti presenti presso il cantiere della cattedrale in questo periodo.

Collocazione

Milano (MI), Veneranda Fabbrica del Duomo. Museo del Duomo

Credits

Compilazione: Anselmi, Camilla (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).