Velo omerale

manifattura lombardo-veneta

Velo omerale

Descrizione

Identificazione: Pellicano che imbocca i piccoli nel nido

Ambito culturale: manifattura lombardo-veneta

Cronologia: post 1750 - ante 1799

Tipologia: paramenti liturgici

Materia e tecnica: seta / raso ricamo in seta, argento laminato, oro filato, canutiglia oro; paillette; borchiette

Misure: 60 cm x 239 cm

Descrizione: Velo omerale in raso bianco. I motivi a riporto, eseguiti in argento laminato, oro filato e canutiglia oro con applicazione di paillettes dorate e borchiette, sono posizionati lungo il perimetro e sostituiscono visivamente l'applicazione del gallone. Si tratta di un disegno che presenta lo svolgersi di racemi a voluta d'oro tangenti e speculari interrotti agli angoli da motivi argentati aventi la forma di lingue biforcute. Al centro una croce stilizzata raggiata d'oro. Al centro un pellicano che imbocca i piccoli nel nido. Fodera in gros de Tours di seta rosso. Il velo è rifinito da un piccolo gallone eseguito a fuselli in oro filato e oro laminato.

Notizie storico-critiche: Il velo omerale in esame fa parte di un paramento liturgico. I ricami in argento laminato, oro filato e canutiglia oro con applicazione di paillettes dorate e borchiette sono riportati su un supporto in raso di seta bianco confezionato in epoca recente: sono concentrati lungo le cuciture della veste e sostituiscono visivamente l'applicazione del gallone. Il disegno, che presenta lo svolgersi ad "8" di coppie di racemi a voluta d'oro tangenti e speculari, è una rielaborazione in chiave classicista di modelli più antichi. Il carattere stilizzato e ripetitivo del motivo vegetale, ben lontano dal vivezza e dal naturalismo dei modelli settecenteschi, indica una datazione alla prima metà del secolo successivo ad opera di una manifattura locale.

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).