Busto di Alessandro Nini con strumenti musicali

bottega lombarda

Busto di Alessandro Nini con strumenti musicali

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1880 - ca. 1899

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: marmo grigio / scultura

Misure: 120 cm x 255 cm

Descrizione: Lapide commemorativa rifinita da una cornice decorata con motivi vegetali e girali: nella parte superiore il busto di Alessandro Nini sormontato da un cartiglio con la scritta "MIA"; nella parte inferiore, iscrizione con lettere ripassate a pennello nero.

Notizie storico-critiche: La lapide, che si ipotizza postuma, reca il busto di Alessandro Nini circondato da foglie di alloro e strumenti musicali. Commemora la sua opera come maestro di Cappella della Basilica di Santa Maria Maggiore dal 1847 al 1880, anno della morte.
Alessandro Nini (1805-1880) รจ stato anche compositore, musicista e direttore della Scuola imperiale di canto a Pietroburgo e di varie cappelle musicali italiane.

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).