Putto

Bottega di Thorvaldsen, Berthel

Putto

Descrizione

Autore: Bottega di Thorvaldsen, Berthel (sec. XVIII fine-sec. XIX prima metà)

Ambito culturale: ambito danese

Cronologia: post 1800 - ante 1824

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo di Carrara

Misure: 25 cm x 21 cm

Descrizione: Figura maschile, nuda e alata, in groppa a una tigre. La mano destra regge un grappolo d'uva, con la sinistra ne offre uno alla tigre.

Notizie storico-critiche: Il bassorilievo viene ricordato nella sua posizione attuale per la prima volta nel 1822 da Schorn, che lo qualifica come antico. La sua paternità alla bottega del Thorvaldsen è riventicata nel 1960 dall'Hartmann sulla scorta di due testimonianze ottocentesche e precisi riscontri stilistici.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Sironi, Miriam (2016)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).