L'innocenza

Bienaimé, Luigi

L'innocenza

Descrizione

Identificazione: Amore abbevera le colombe

Autore: Bienaimé, Luigi (1795-1878)

Cronologia: ca. 1823 - ca. 1824

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo di Carrara / scultura

Misure: 59.3 cm x 46.5 cm x 109 cm

Descrizione: Figura maschile, nuda, seduta sopra una roccia coperta da un drappo, a destra della quale pende una faretra con delle frecce. La testa è cinta da una corona di fiori e il volto rivolto verso il basso. Sul ginocchio destro poggia una coppa dalla quale bevono due colombe di cui una trattenuta con la mano destra.

Notizie storico-critiche: L'opera, nota anche sotto il titolo di Innocenza, venne realizzata da Luigi Bienaimé durante il suo soggiorno romano. Legata al purismo di Tenerani, manifesta in sè anche echi dell'operare artistico di ThorvalDsen.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Sironi, Miriam (2016)

Aggiornamento: Vanoli, Paolo (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).