Stufa

ambito tedesco

Stufa

Descrizione

Ambito culturale: ambito tedesco

Cronologia: post 1900 - ante 1910

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: gres / smaltatura

Misure: 120 cm

Descrizione: Stufa a forma di parallelepipedo, su una base a zoccolo di base leggermente maggiore e con alto cornicione aggettante. Il corpo centrale è coperto da grandi piastrelle rettangolari con un gioco decorativo grafico con due narcisi stilizzati in cornici di linee flessuose tipiche dello stile Art Nouveau - Jugendstil, modellati a stampo a sottile rilievo verniciate a spruzzo in verde chiaro. La base, che porta lo sportello d'ingresso alla camera da combustione, ha una larga fascia di mattonelle con un gioco plastico composto da foglie ogivali stilizzate.

Notizie storico-critiche: La forma funzionale e decorativa permette di considerare la stufa un'opera del primo decennio del Novecento. Lo stile grafico del decoro è di ispirazione Art Nouveau.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Sironi, Miriam (2016)

Aggiornamento: Vanoli, Paolo (2019)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).