Campanella

G. Accarisi e Compagni

Campanella

Descrizione

Autore: G. Accarisi e Compagni (1868-)

Cronologia: post 1875 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: argento / fusione, cesellatura

Misure: 15 cm x Ø 7.5 cm (intero)

Descrizione: Campanella in metallo argentato con manico costituito da una statuina di divinità femminile antica. Il corpo della campanella è decorato con motivi neocinquecenteschi a grottesca.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Vanoli, Paolo (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).