Parete dipinta con decoro a lunette

Behlert, Karl

Parete dipinta con decoro a lunette

Descrizione

Autore: Behlert, Karl (1870-1946), architetto

Ambito culturale: maestranze lombarde

Cronologia: ca. 1902 - ca. 1914

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: tempera / marmo

Misure: 667 cm

Descrizione: Parete dipinta color carta da zucchero con alla base zoccolo in finto marmo nero. La parte superiore è percorso da un bassorilievo in marmo bianco raffigurante "L'entrata di Alessandro Magno a Babilonia" di Bertel Thorvaldsen; sopra di questo due archi a tutto sesto dipinti a tempera (senza alcun soggetto all'interno) con profilo in marmo.

Notizie storico-critiche: Inizialmente assegnata ai primi anni dell'Ottocento alla Scuola di Giocondo Albertolli, la Sala delle sculture (oggi Salone dei Marmi) venne rinnovata tra il 1902 e il 1914 sotto la direzione dell'architetto Karl Behlert, benchè il primo progetto di August Stuler, direttore dei lavori edili della corte prussiana nonché direttore dell'Accademia di Architettura di Berlino, risalisse già al 1853. Nella Sala delle sculture (oggi Sala dei Marmi), le pareti dell'atrio vennero decorate con stucchi imitanti il marmo, smantellato il soffitto decorato a stucco e sostituito con uno a rosette, realizzato dal pittore decoratore Wang di Coburgo. A completamente della Sala, negli archi a tutto sesto si sarebbero dovuti ospitare una serie di affreschi di Carl Lossow a corredo e spiegazione del bassorilievo "L'ingresso di Alessandro Magno in Babilonia" (1816-1828) di Bertel Thorwaldsen; inoltre il pittore monacense Andreas Muller avrebbe dovuto dipingere due tondi con rappresentazioni allegoriche della Pittura e dell'Architettura nello stile delle logge vaticane di Raffaello. Entrambi gli apparati iconografici non vennero mai realizzati.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Tamanini, Francesca (2016)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).