Fascia decorativa in stucco a rilievo

maestranze lombarde

Fascia decorativa in stucco a rilievo

Descrizione

Ambito culturale: maestranze lombarde

Cronologia: ca. 1905 - ca. 1910

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: intonaco / pittura a tempera, stucco

Descrizione: Fascia delimitata da cornice in stucco a rilievo ad ovuli bianchi e dorati, con fondo verde e decorazioni a stucco a rilievo con motivi fitomorfi. In ogni angolo vi è una ghirlanda in tucco a rilievo con nastro intrecciato dorato; al centro di ogni fascia un medaglione con ritratto di profilo in stucco a rilievo e fondo oro a mosaico.

Notizie storico-critiche: Nell'ambito dei lavori architettonico artistici di ammodernamento della villa, voluti da Giorgio II e diretti dall'architetto Karl Behlert tra il 1901 e il 1914, la sala da pranzo (oggi sala napoleonica), è stata rinnovata nelle pareti e nel camino, mentre il soffitto venne abbellito da nuovi stucchi con bordo colorato.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Formenti, Germana (2016)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).