Decorazione fitomorfa

Anonimo tedesco

Decorazione fitomorfa

Descrizione

Identificazione: volta dipinta

Autore: Anonimo tedesco, pittore

Ambito culturale: ambito tedesco

Cronologia: post 1900 - ca. 1910

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: intonaco / pittura a tempera

Misure: 490 cm x 620 cm

Descrizione: Volta divisa in quattro spicchi decorati ad affresco con fregi dorati su fondo verde cupo. Nel mezzo di ciascuno spicchio quattro tondi con motti in latino (F. Mazzocca).

Notizie storico-critiche: Volta di gusto neorinascimentale, soprastante le due lunette, appare improntata ad un tipo di ripresa leonardesca (modello la Sala delle Assi al Castello Sforzesco) assolutamente consueto e convenzionale nelle decorazioni gentilizie già in voga dagli anni sessanta dell'Ottocento (F. Mazzocca). La decorazione è stata verosimilmente realizzata da un pittore tedesco all'inizio del XX sec., nell'ambito dei lavori di rinnovamento della decorazione e degli arredi della villa per volere del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen, tra il 1901 e il 1914.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Formenti, Germana (2016)

Aggiornamento: Formenti, Germana (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).