Lapide prescrittiva

ambito lombardo

Lapide prescrittiva

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1623

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: marmo Botticino / incisione

Misure: 140 cm x 86 cm

Descrizione: Lapide rettangolare con profilo modanato e rilevato, iscrizione centrale in lettere capitali.

Notizie storico-critiche: Tra il 1575 e il 1577 nella città di Brescia e nel contado, infuria una epidemia di peste che contribuisce ad accelerare il fenomeno di impoverimento della popolazione cittadina. Il consiglio della città si trova a dover fronteggiare una massiccia presenza di mendicanti ed indigenti. Per prestare loro soccorso decide, con un provvedimento datato 8 settembre 1577, di erigere una "Casa di Iddio" che trova sede lungo l'attuale via Moretto fra i civici 8 e 12. Accanto all'ospizio dei mendicanti viene eretta una chiesa dedicata a San Carloo Borromeo. L'edificio religioso, che era parte integrante della struttura assistenziale, viene compiuto nel 1616 su progetto dell'architetto Pier Maria Bagnadore e realizzato dai capi mastri Iacomo Tabarello e Antonio Comino.
Una delle questioni fondamentali che gli amministratori della Casa di Dio devono affrontare è naturalemente quella realtiva al sostentamento economico dell'istituzione caritatevole per il quale sono fondamentali i fondi erogati dal consiglio cittadino, ma anche le elargizioni di cittadini e benefattori come il lascito testamentario di Antonio Belasio documentato dalla lapide, insieme ai riti di suffragio espletati dagli ospiti della casa di Dio in memoria del defunto.

Collocazione

Brescia (BS), Fondazione Casa di Dio Onlus

Credits

Compilazione: Pernis, Mirka (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).