Situla

cultura di Golasecca

Situla

Descrizione

Ambito culturale: cultura di Golasecca

Luogo di reperimento: Ca' Morta, Como (CO), Italia

Cronologia: post 450 a.C. - ante 410 a.C.

Classe / produzione: VASELLAME BRONZEO

Tipologia: situla

Materia e tecnica: bronzo / laminatura

Misure: 30 cm x Ø 26 cm

Descrizione: Situla di lamina bronzea a doppio tronco di cono. La parte superiore presenta cinque cordonature a sbalzo. Sotto l'orlo decorazione incisa si una fascia di cerchietti concentrici, compresa fra due fasce a trattini semilunati e denti di lupo; anse impostate lungo la risega; attacchi formati da placchette rettangolari decorate a cerchielli concentrici. A ogni ansa sono appesi due pendagli formati da due cerchietti e da un elemento a omega. Fondo inserito a incastro e ribattuto; al centro presenta una borchia sbalzata, contornata da due cerchi concentrici. Corpo formato da una lamina a margini sovrapposti fissati da ribattini.

Collezione: Raccolte archeologiche e numismatiche del Museo Archeologico Paolo Giovio

Collocazione

Como (CO), Musei Civici di Como. Museo Archeologico Paolo Giovio

Credits

Compilazione: Ravaglia, M. (2001)

Aggiornamento: Ravaglia, M. (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).