Nucleo irregolare

cultura di Remedello

Nucleo irregolare

Descrizione

Ambito culturale: cultura di Remedello

Luogo di reperimento: Dovarese, Remedello (BS), Italia

Cronologia: post 3400 a. C. - ante 2400 a. C.

Classe / produzione: INDUSTRIA LITICA

Tipologia: nucleo irregolare

Materia e tecnica: selce / scheggiatura

Misure: 40 mm. x 23 mm. x 30 mm.

Descrizione: selce grigo-beige. Più di metà della superficie è ricoperta da patina bianca e circa la metà dal cortice. si riconoscono il piano di percussione e i piani di stacco delle lamelle.

Collocazione

Remedello (BS), Museo Archeologico di Remedello

Credits

Compilazione: Odone, S. (2006)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).