Tazza troncoconica

Tazza troncoconica

Descrizione

Luogo di reperimento: Cascina Lavagnone, Lavagnone, Desenzano del Garda (BS), Italia

Cronologia: c.a. 1600 a.C. - c.a. 1500 a.C.

Classe / produzione: cultura palafitticola-terramaricola

Tipologia: tazza troncoconica

Materia e tecnica: argilla / impasto, scabra

Misure: 44 mm. x Ø 68 mm.

Descrizione: Orlo appiattito, introflesso, parete sub-rettilinea; fondo piano.
Impasto a tessitura grossolana, di colore bruno chiaro, inclusi litici anche di grandi dimensioni e distribuzione irregolare.

Collocazione

Desenzano del Garda (BS), Chiostro del Convento Carmelitano

Credits

Compilazione: Gattei, M. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).