Capitello

Capitello

Descrizione

Luogo di reperimento: Brescia (BS), Italia

Cronologia: post 50 - ante 80

Classe / produzione: edilizia/ elementi architettonici/ elementi strutturali

Tipologia: Capitello

Materia e tecnica: pietra di Botticino / scalpellatura

Misure: 90 cm x Ø 84 cm

Descrizione: Capitello corinzio canonico costituito da due ordini di otto foglie dÂ'acanto con scanalatura centrale ad Y rovesciata ed occhielli piriformi fra i lobi. I cauli, obliqui, presentano una superficie incisa da tre linee e una coroncina di sepali separati da due fori di trapano. Le due elici, a nastro, poggiano su
una foglia di quercia a cinque lobi da cui fuoriusciva lo stelo del fiore dellÂ'abaco. Sul piano dÂ'attesa, lungo i bordi, si osservano sei fori per perni.
Attribuibile alla serie di capitelli pertinenti ai portici del Capitolium di Brescia

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della CittĂ 

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1994)

Aggiornamento: Bergomi, Gabriella (1999); Dell'Acqua, Antonio (2016); Tabaglio, Piera (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).