Monumento funerario

Monumento funerario

Descrizione

Luogo di reperimento: Brescia (BS), Italia

Cronologia: post 0 - ante 99

Classe / produzione: arredi/ arredi funerari

Tipologia: monumento funerario

Materia e tecnica: pietra di Botticino / scalpellatura

Misure: 88 x 70 x 137

Descrizione: Blocco cavo a pianta rettangolare pertinente al basamento di un monumento funerario articolato in un alto zoccolo (38 cm) sormontato da una gola rovescia (9 cm) e un listello (alt. 2x3 cm). La parte superiore presenta quattro pareti lisce alte 31 cm e internamente un incavo con apertura circolare (Ø 60) ribassato di 10 cm rispetto al bordo superiore. Su questo si notano cinque fori per perni Â' tre su un lato e due sullÂ'altro Â' e uno per grappa ad elle sul bordo anteriore; altri due fori sono negli angoli della superficie ribassata. Il bordo, inoltre, è raccordato con le pareti lisce mediante una scotia di 5 cm.
Il blocco era destinato ad un monumento funerario contenente lÂ'urna cineraria del defunto; sarebbe poi stato completato da unÂ'ara e da una qualche terminazione non precisabile.

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della CittĂ 

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1995)

Aggiornamento: Morandini, Francesca (2004); Dell'Acqua, Antonio (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).