Pilastrino

Pilastrino

Descrizione

Luogo di reperimento: chiesa di San Salvatore, Brescia (BS), Italia

Cronologia: post 500 - ante 699

Classe / produzione: Edilizia/ elementi architettonici/ elementi decorativi e d'arredo

Tipologia: pilastrino

Materia e tecnica: marmo bianco venato / scultura

Misure: 18.5 cm x 33 cm x 13 cm

Descrizione: Frammento terminale di pilastrino per inserimento di
un pluteo. Attorno corre una cornice ad astragali e
fusarole, mentre il campo centrale è occupato da un
modulo decorativo che dà origine ad un tappeto
regolare di fiori quadripetali, ottenuto mediante
l'inserzione di cerchi, e di perle forate negli spazi di risulta.

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della Città

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1995)

Aggiornamento: Bergomi, Gabriella (1998); Bergomi, Gabriella (2003); Bergomi, Gabriella (2008); Dell'Acqua, Antonio (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).