Erma

Erma

Descrizione

Luogo di reperimento: Brescia (BS), Italia

Cronologia: 100 - 299

Classe / produzione: Edilizia/ elementi architettonici/ elementi decorativi e d'arredo

Tipologia: erma

Materia e tecnica: Calcare rosso ammonitico / scalpellatura

Misure: 22 cm x 14 cm x 124.5 cm

Descrizione: Lo specchio della faccia anteriore è circondato da una cornice liscia, i cui lati lunghi sono curvilinei, mentre quelli brevi sono incurvati verso l'interno. L'iscrizione si dispone nella parte superiore dello specchio. Nella parte superiore il fusto è preparato per ricevere il busto ritratto, perduto, che doveva essere realizzato in bronzo; inferiormente si notano le tracce dell'attacco dei piedi, probabilmente pure in bronzo. Sui lati sono gli incavi per accogliere i blocchi reggicorona

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della Città

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1998)

Aggiornamento: Bergomi, Gabriella (1998); Dell'Acqua, Antonio (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).