Imposta

Imposta

Descrizione

Luogo di reperimento: monastero di San Salvatore-Santa Giulia, Brescia (BS), Italia

Cronologia: sec. VIII

Classe / produzione: edilizia/ elementi architettonici/ elementi strutturali

Tipologia: imposta

Materia e tecnica: calcare / scultura a bassorilievo

Misure: 47 cm x 12 cm

Descrizione: Lato breve A: la composizione è racchiusa tra un listello liscio superiore e due cordoncini laterali. E' rappresentato un pavone stilizzato, visto di profilo, rivolto verso sinistra, che occupa tutto lo spazio a disposizione. Lato breve B: un listello liscio superiore e due cordoncini laterali, privo di raffigurazione. Lato C: la composizione è racchiusa entro un listello liscio superiore e un cordoncino che borda gli altri lati. E' raffigurata una matassa bisolcata che tra i punti di tangenza racchiude un bottone circolare. Lato D: riprende la decorazione del lato lungo C, solo che manca il bottone circolare posto tra i punti di tangenza della matassa

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della Città

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1998)

Aggiornamento: Bergomi, Gabriella (2001); Bergomi, Gabriella (2003); Tabaglio, Piera (2014); Dell'Acqua, Antonio (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).