Blocco frammentario di fregio

ambito romano tardo repubblicano-primo imperiale

Blocco frammentario di fregio

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano tardo repubblicano-primo imperiale

Cronologia: post 27 a.C. - ante 14 d.C.

Classe / produzione: decorazione architettonica

Tipologia: Blocco frammentario di fregio

Materia e tecnica: pietre dure / martellinatura, scalpellatura

Misure: 73 cm x 29 cm x 29 cm

Descrizione: Il fregio conserva due triglifi piuttosto stretti con canaliculi troncoconici. Doveva avere delle guttae larghe e tondeggianti subito sotto la tenia. Le metope sono di forma non quadrata. Nella prima รจ raffigurato un fiore a cinque petali, mentre nella seconda una oinochoe a bocca trilobata e lungo collo, corpo ad alta carenatura e ansa.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Sacchi, Furio (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).