Blocco frammentario di fregio

ambito romano tardo repubblicano-primo imperiale

Blocco frammentario di fregio

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano tardo repubblicano-primo imperiale

Cronologia: post 27 a.C. - ante 14 d.C.

Classe / produzione: decorazione architettonica

Tipologia: Blocco frammentario di fregio

Materia e tecnica: pietre dure / martellinatura, scalpellatura

Misure: 66 cm x 29 cm x 30 cm

Descrizione: Conserva due triglifi di cui quello sulla destra mostra ancora sotto la tenia due guttae tondeggianti e tre metope. Nella prima metopa a sinistra è raffigurato un elemento circolare con bottone al centro e foglie acantiformi uscenti dal bottone centrale. Il motivo decorativo della seconda metopa è del tutto illeggibile (ma si è pensato a due schinieri incrociati); nella terza si può ipotizzare un motivo a scudo circolare con aste incrociate.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Sacchi, Furio (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).