Capitello

ambito romano tardo imperiale

Capitello

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano tardo imperiale

Cronologia: post 285 d.C. - ante 320 d.C.

Classe / produzione: decorazione architettonica

Tipologia: capitello

Materia e tecnica: marmo; martellinatura / scalpellatura, a trapano

Misure: 50 cm x Ø 38 ca. cm

Descrizione: Capitello corinzio asiatico. L'esemplare si caratterizza per la forma piatta e appuntita dell'acanto e per il gusto geometrico nella resa dell'apparato vegetale. Le foglie di entrambe le corone mostrano una grossa costolatura centrale e terminazioni che si toccano creando figiure geometriche. I cauli sono a spigolo, poco pronunciati, e su di essi poggiano in modo meccanico i calici. Le elici perdono la loro valenza strutturale e si dispongono orizzontalmente sotto l'orlo del kalathos; le volute invadono i bordi dell'abaco e si concludono con una spirale accentuata. L'abaco ha spigoli aggettanti e presenta su tutti i lati un fiore, costituito da due foglie rotonde affiancate.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Rimoldi, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).